Sound design 
for performing arts

Anatomy of a memory

Concept and performer: Ilaria Bagarolo aka Gary, Edoardo Battaglia, Alice Pan 

Composizione sonora originale: Giulio Polloniato, Matteo Berti 

Assistante alla voce: Elena Griggio 

Fotografie: Christian Künstle
Sviluppato presso Studio Pro Arte Freiburg in collaborazione con Lavanderia a Vapore finanziata da Culture Moves Europe. 
2024

Manifesto burro

Regia e drammaturgia: Fabio Ranzolin

Aiuto regia e coach voce: Miriam Podgornik

Composizione sonora: Giulio Polloniato

Fotografie: Virginia Iuliano 

Sviluppato presso residenza NAO24, spazio AiEP, Fabbrica del Vapore, Milano
2024

Falive
improvvisazioni somatiche ed elettroacustiche

fondato e diretto da:
Martina Camani, Ichen Zuffellato, Matteo Berti, Giulio Polloniato, Nicola Traversa


Live band

Gin Sonic

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Gin Sonic nasce come sperimentazione poliamorosa tra sonorità alt-pop, contaminazioni elettroniche e post-rock, aprendo spazi inesplorati tra le pieghe dei vostri blue jeans.
Componenti: Matteo Berti (batteria, drum machine); Alberto Gusi (basso elettrico, synth); Giulio Polloniato (voce, chitarra elettrica).

Saving Serafino

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Saving Serafino è un’esperienza a-tipica nell’orizzonte del pop nazionale, un punto di riferimento mobile, una stella polare a Sud-Est, una supercazzola di Sergio Mattarella. Assistere ad una loro performance live significa immergersi in un frullato di elettro-pop- indie-punk, rimescolati con una buona dose di irriverenza. Lasciate a casa la coscienza.

Soundtrack del podcast "Prossima fermata"

credits: Comune di Padova, Patrick Grassi, Alberto Gusi, Marina Molinari. 2024


I contenuti di Spotify non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Spotify. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto